Il 15 giugno a Torino ci sarà la seconda passeggiata multiculturale accessibile del progetto AccessibItaly! Appuntamento alle 15 in Galleria Umberto I a Porta Palazzo, il mercato più grande d’Europa che si svolge tutte le mattine a poche centinaia di metri da Piazza Castello, nel cuore del capoluogo piemontese.
Porta Palazzo è una miniera di volti, odori, immagini e sensazioni: semplicemente attraversando la piazza si passa dal Piemonte al Sud Italia, per arrivare alla Romania al Maghreb, dalla Cina, all’Africa e al Sud America. Scoprireremo insieme cibi e sapori vicini e lontani grazie a un itinerario attraverso le varie aree del mercato, toccando luoghi storici del quartiere come la Galleria Umberto I e le antiche ghiacciaie del Centro Palatino, entrando in negozi e botteghe per scoprire usi e tradizioni legate ai prodotti e alle ricette dell’Italia e del mondo.
Tra gli obiettivi del progetto AccessibItaly c’è l’organizzare visite guidate alla scoperta delle dimensioni multiculturali delle nostre città e il creare occasioni di incontro, scambio e dialogo tra la comunità sorda e i concittadini stranieri per favorire l’integrazione, promuovere i diritti di cittadinanza e contrastare fenomeni di pregiudizio, violenza e discriminazione. Per far tutto questo abbiamo avviato una collaborazione con “Viaggi Solidali”, una cooperativa che opera dal 2004 come tour operator di turismo responsabile, accompagnando i viaggiatori a scoprire l’Italia e il mondo attraverso l’incontro con le popolazioni locali.
Ma che cosa faremo in pratica!? Nell’ambito dei progetti “Migrantour” e “Le Nostre Città Invisibili”, faremo delle passeggiate accessibili nelle zone multiculturali di alcune nostre città. Scoprireremo tradizioni indiane e bengalesi a Tor Pignattara, quartiere della periferia di Roma, passeggeremo tra le vie di San Salvario, quartiere modello di integrazione e riqualificazione urbana a Torino, visiteremo Via Paolo Sarpi, la ChinaTown di Milano, percorreremo Via Prè, lì dove è più tangibile la grande storia di migrazioni di Genova e questa volta, sabato 15 giugno, faremo il giro del mondo in Bab al-Kssar, uno dei tanti nomi nelle molteplici lingue del mondo che possiede Porta Palazzo.
Visiteremo i quartieri multietnici per capire quanto le migrazioni siano un fattore di arricchimento e trasformazione per le nostre città. Assaporeremo nuovi cibi, scopriremo abitudini, luoghi di culto, stili di vita diversi, ascolteremo storie di mondi lontani, visiteremo luoghi poco conosciuti e nascosti nonostante si trovino a pochi passi dalle nostre case. Faremo questo viaggio attraverso le culture del mondo guidati da accompagnatori interculturali, cittadini di origine straniera, supportati da interpreti LIS.
Sarà un piccolo, grande viaggio che ci permetterà di adottare un nuovo punto di vista e di scoprire il mondo sotto casa!
ISCRIVITI alla passeggiata accessibile di Porta Palazzo, Torino