Oggi, 18 maggio, siamo stati a Civita in Calabria per la 2ª tappa di AccessibItaly, il progetto che promuove il turismo accessibile e la partecipazione attiva delle persone sorde alla vita culturale del Paese. Grazie alla collaborazione con il Club de Borghi Piu' Belli D'Italia, il Comune di Civita e il Consiglio Regionale ENS Calabria, è stata organizzata una giornata di visite guidate e attività didattiche accessibili per adulti e bambini sordi alla scoperta del meraviglioso borgo del ponte del Diavolo, una delle più antiche comunità albanesi (arbëreshë) d’Italia.
Sono state davvero tante le persone sorde, tra adulti e bambini, che alle 10 di stamattina si sono ritrovate nella piazza principale di Civita. Accompagnati da guide professioniste e interpreti LIS, abbiamo visitato le stanze riccamente allestite del Museo Etnico Arbëresh, ci siamo persi nelle viuzze del borgo scoprendo le curiose architetture delle case “Kodra”, le cui facciate ricordano facce umane, e i bizzarri comignoli del borgo, delle vere opere d’arte, abbiamo ammirato paesaggi spettacolari sul Parco del Pollino e percorso il misterioso ponte del Diavolo.
Un doverso ringraziamento va fatto al Progetto Policoro a cui sono stati affidati l'accompagnamento turistico e l'animazione pastorale dei giovani partecipanti al progetto e la creazione, grazie alla disponibilità e al contributo di tre ragazzi civitesi appassionati di fotografia, di un video promozionale sul borgo visto “dagli occhi di chi ama il proprio paese”.
La giornata è stata anche l’occasione per produrre i contenuti video accessibili a tutti (LIS, sottotitoli e voce narrante) che saranno ospitati nella Web App di AccessibItaly. Tra gli obiettivi del progetto, infatti, c’è anche la realizzazione di un'applicazione - scaricabile su smartphone e tablet il prossimo anno - che permetterà alle persone sorde, e non solo, di scoprire appieno la bellezza dei 21 borghi selezionati in sinergia con il Club de I Borghi Più d'Italia e i Consigli Regionali ENS di tutto il Paese.
Al termine delle attività programmate, il Presidente del Consiglio Regionale ENS Calabria Antonio Mirijello ha incontrato il Sindaco di Civita Alessandro Tocci e il Consigliere Nazionale del Club de I borghi Più Belli d'Italia. Il colloquio è stata un'importante occasione per confrontarsi sul tema dell'accessibilità in tutte le sue sfaccettature, con un occhio particolare al turismo.
È stata davvero una bella giornata, che conferma ancora una volta come l'accessibilità sia un vantaggio per TUTTI!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!
- Click to open image! Click to open image!